top of page

Il Metaverso non esiste … per ora!

Immagine del redattore: Valentino PavanValentino Pavan

Aggiornamento: 19 giu 2023



Di cos’è il Metaverso abbiamo già parlato in marzo di quest’anno ed abbiamo capito come dovrebbe funzionare. Ma, per far chiarezza, dovremmo chiederci se il Metaverso oggi esiste già e se quello che ci viene “venduto” come Metaverso è veramente IL Metaverso.


La risposta nella stragrande maggioranza dei casi è assolutamente no e non ci si avvicina nemmeno… Si tratta di semplice speculazione su un termine a scopi commerciali e d’immagine. Sono falsità!


Sorvolando sul fatto che le aziende che più ci hanno investito stanno licenziando decine di migliaia di dipendenti accumulando perdite economiche “stratosferiche”, voglio concentrarmi sul fatto che i “Metaversi” (uso il termine al plurale non a caso) che ci vengono proposti da aziende commerciali anche di marchi molto importanti, non hanno niente a che vedere con IL Metaverso, ma sono semplici rappresentazioni di tecnologie 3D o realtà virtuali più o meno immersive che esistono già da moltissimo tempo.


Iniziamo ad analizzare quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere il vero Metaverso.


Innanzitutto, il Metaverso è unico, esattamente come Internet, quindi non possono esistere Metaversi diversi. Inoltre, dovrebbe avere le caratteristiche di una infrastruttura “opensource”, quindi tecnicamente libero.

Dovrebbe essere inoltre, secondo la definizione di un famoso venture capitalist, “un network interoperabile di mondi virtuali creati in 3D”, quindi un vasto ambiente digitale condiviso e libero in cui è possibile spostarsi con i nostri avatar senza soluzione di continuità da una piattaforma 3D all’altra, gestendo i nostri beni digitali e il nostro denaro, come nella vita reale; in sostanza, un alter ego virtuale della nostra vita reale.

Infine, dovrebbe essere immersivo e reindirizzato in real-time, cioè dovremmo avere la sensazione di esserci proprio dentro, magari senza indossare degli occhiali enormi ed anche pesanti.


Detto questo, nessun Metaverso che ci è stato presentato fino a questo momento è un vero Metaverso, ma si è trattato semplicemente di una serie di applicazioni più o meno evolute della realtà virtuale interattiva.

Vi ricordate “Second Life”? Ecco, siamo ancora allo stesso punto. Poiché quelle che ci vengono presentate non sono altro che delle applicazioni che servono per massimizzare l’aspetto estetico di un un prodotto che vogliamo acquistare o per farci vivere al meglio degli eventi (concerti, feste, ecc…) o per giocare. Ma NON SONO METAVERSO.


Quando vi approcciate ad un contenuto che vi viene proposto come Metaverso, provate a chiedervi se potete decidere quello che volete fare con quel contenuto; se la risposta è no, allora non è un Metaverso.

Per esempio, state guardando delle automobili nuove e potete configurarle in ogni loro dettaglio? Nel Metaverso dovreste anche poterci salire, metterle in moto ed andare dove volete …

Siete ad un concerto nel Metaverso e vorreste lanciare una lattina di birra verso i musicisti? Se questo non è stato previsto prima dal programmatore della realtà virtuale, non potrete farlo!


Decentraland o Sandbox e in generale tutti i “Metaversi” che hanno dei sistemi che si avvicinano a quello che dovrebbe essere un vero Metaverso, hanno un proprietario, quindi di fatto non sono libere, non sono interoperabili, non sono in real-time; quindi, vanno contro le “regole” del concetto di base.


Allo stato attuale, sarebbe più corretto definire quello che ci vendono come Metaverso con termini, più consoni, come “Gameverso”, “Socialverso”, semplici realtà virtuali.


Vitalik Buterin, il creatore della criptovaluta Ethereum, ha detto che il Metaverso forse ci sarà, ma che nessun sistema attualmente esistente approderà da qualche parte, sono destinati a fallire. Ecco, questo dovrebbe farci capire che la prospettiva che il Metaverso esisterà è molto distante nel tempo e la fattibilità tecnica è ancora tutta da dimostrare.

Probabilmente ci arriveremo, ma per il momento possiamo affermare che…

il Metaverso non esiste!


Per informazioni potete contattarci:

Telefono: +39 0422 22813


Seguiteci sui social network:

Commentaires


bottom of page