top of page

Il Metaverso, cosโ€™รจ?

  • Immagine del redattore: Valentino Pavan
    Valentino Pavan
  • 14 mar 2022
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 20 dic 2022


ree

La notizia tecnologica piรน in risalto di fine estate 2021 รจ sicuramente quella dellโ€™annuncio da parte di Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, nel quale ha dichiarato di cambiare nome alla sua holding in โ€œMetaโ€ e contestualmente annunciava il lancio del suo โ€œMetaversoโ€.


Ma che cosโ€™รจ il โ€œMetaversoโ€?

Il Metaverso (il nome รจ stato coniato giร  nel 1992 dallo scrittore cyberpunk Neal Stephenson nella sua opera Snow Crash) รจ un universo digitale, o meglio, un insieme di universi digitali intesi come ambiente tecnologico relazionale nel quale far convivere ed interagire relazioni umano-umano e umano-tecnologia.

รˆ uno spazio virtuale alle cui grandezze (lunghezza, larghezza e profonditร ) si aggiunge il tempo, in stretta correlazione con la realtร  oggettiva, e la sua struttura spazio-temporale รจ la stessa dellโ€™universo fisico.


Il Metaverso non รจ una semplice tecnologia o una nuova apparecchiatura come lโ€™occhiale di Facebook, ma lโ€™infrastruttura nella quale funzioneranno applicazioni, programmi di community per lโ€™intrattenimento e il gioco, per la cura del corpo e la moda, per la formazione, lโ€™arte, il teatro lโ€™architettura, il design, il lavoro in smartworking, ecc โ€ฆ Probabilmente la fantasia troverร  un ottimo luogo per darvi sfogo.

รˆ la โ€œpiattaformaโ€ sulla quale verranno appoggiate innumerevoli applicazioni, come, ad esempio, internet lo รจ per i social network e i siti web, oppure come la blockchain lo รจ per i Bitcoin.


รˆ tempo di esperienze, tutti vogliono โ€œsentireโ€, โ€œfare esperienza direttaโ€, anche digitalmente, dunque, i tempi sono maturi per un salto ulteriore nella terra degli avatar e il Metaverso nasce proprio dalla volontร  di creare uno spazio condiviso che vada oltre il semplice social network, per approdare verso unโ€™esperienza il piรน completa possibile, sia virtuale che in realtร  aumentata, sia per svago che per lavoro.


รˆ un universo digitale composto da molteplici elementi tecnologici, tra cui video, realtร  virtuale e realtร  aumenta e vi puรฒ accedere chiunque sia interessato tramite visori 3d attraverso i quali si vivono delle esperienze virtuali.

Si possono creare degli avatar realistici (dei se stessi virtuali), incontrare altri utenti, creare oggetti o proprietร  virtuali, andare a concerti, conferenze, viaggiare e altro.

Trovo particolarmente divertente il fatto che si possono creare anche degli avatar alternativi per vivere realtร  alternative. Ad esempio, si potrebbe โ€œfingereโ€ di essere degli artisti e bazzicare gli ambienti frequentati dagli artisti e provare a dare sfogo alla vena pittorica, o qual si voglia altro desiderio.

Attenzione perรฒ, al momento le interazioni coinvolgono solamente due (vista e udito) dei cinque sensi classici; per il tatto, lโ€™olfatto ed il gusto per il momento non cโ€™รจ esperienza nel Metaverso (per fortuna?!).


Per entrare nel Metaverso non sono richieste competenze speciali nel campo informatico, ma sono indispensabili alcuni strumenti per accedervi:

  1. un computer recente oppure uno smartphone/tablet

  2. una connessione internet domestica, la piรน veloce possibile, per poter interagire al meglio con il mondo del web

  3. un account su una delle piattaforme del mondo Metaverso

  4. per rendere lโ€™esperienza piรน immersiva possibile, รจ consigliabile lโ€™utilizzo di visori per la realtร  aumentata.

Ma quali sono attualmente le piattaforme piรน famose per accedere al Metaverso?

Sicuramente le tre attualmente piรน fruibili sono le seguenti:

  • Decentraland รจ un mondo della realtร  virtuale del Metaverso creato da Ethereum. In questo universo virtuale gli utenti una volta iscritti possono creare edifici virtuali, case, parchi e far pagare agli altri la visita (si, non ve lโ€™ho detto prima, ma il Metaverso serve anche per provare a fare soldi e gli scambi di merci e servizi si pagano in criptovalute e quindi soldi veri). Tutti gli elementi virtuali di Decentraland possono essere acquistati con una criptovaluta chiamata MANA. Decentraland ha ospitato anche un festival musicale con Paris Hilton. Entrare nel Metaverso Decentraland รจ facilissimo, basta andare sul sito creare un account con il proprio avatar e iniziare lโ€™esplorazione.

  • Sandbox รจ un metaverso virtuale diventato popolare da quando ha annunciato la sua partneship con Meta (Facebook).I suoi avatar hanno uno stile visivo a blocchi come Minecraft e possono costruire, possedere e monetizzare utilizzando NFT e SAND (altra criptovaluta). Sandbox ha anche stretto una partnership con oltre 165 brand per creare gli avatar nel mondo virtuale di personaggi famosi come Snoop Dog e The Walkind Dead. La piattaforma Sandbox non รจ ancora disponibile, ma in attesa si puรฒ visitare il sito e interagire con la community.

  • Stageverse รจ una nuova piattaforma virtuale per esperienze immersive. Ha debuttato al concerto dei Muse e consente agli utenti di assistere a concerti attraverso filmati 3D a 360ยฐ ed effetti speciali. รˆ possibile accedere a Stageverse attraverso lโ€™app Oculos Quest per dispositivi iOS e android.


Ma lo sviluppo in questo senso รจ a dir poco in fibrillazione e quindi le novitร  e i miglioramenti delle piattaforme sono allโ€™ordine del giorno.

Siamo solo allโ€™inizio e, come per internet che allโ€™inizio era โ€œbruttoโ€ e sembrava inutile ed una nicchia per pochi, chissร  come si svilupperร  il Metaverso.


E dal lato della privacy, tema a me sempre molto caro, gli utilizzatori del Metaverso, a cosa vanno incontro?

I dati che vengono necessariamente raccolti per creare questo nostro alter ego virtuale, oltre che riguardare i gusti e le attivitร  svolte, riguarderanno unโ€™ampia sfera di dati biometrici e di geo-localizzazione necessari per individuare i movimenti dellโ€™utilizzatore sia nello spazio virtuale, per finalitร  di utilizzo del servizio, sia nello spazio reale, per motivi di sicurezza fisica dellโ€™utente.

Oppure pensiamo al tracciamento dei movimenti del viso per poterli riprodurre nel Metaverso ed evitare di avere avatar con visi inespressivi che porterebbero allโ€™effetto della mancanza di โ€œfamiliaritร โ€ comunemente detto โ€œUncanny Valleyโ€.

Per tutto questo serve un uso mostruoso di dati biometrici, mai visto fino ad ora in ambiti collettivi, soprattutto se possiamo ricondurle a finalitร  superflue o meramente estetiche.

Inoltre, รจ bene ricordare anche la necessitร  potenziale di tracciare il focus visivo dellโ€™utilizzatore, per verificare che lโ€™interessato stia effettivamente guardando un certo evento o una pubblicitร  o per indirizzarlo a dei punti specifici, allโ€™interno del Metaverso.


In questi casi risulta essenziale lโ€™approccio โ€œTechnology Neutralโ€ adottato dal GDPR, il regolamento Europeo per il trattamento dei dati Personali, che prevede la minimizzazione dei dati trattati, sia in termini di tipo, che di quantitร  e di tempo, per tutelare al meglio gli interessati utilizzatori del servizio offerto nel Metaverso. Il GDPR pretende che i dati raccolti non vengano utilizzati per motivi diversi da quelli indicati al momento della scelta di usufruire del servizio. Questo รจ veramente importante e sarร  necessario un controllo ferreo da parte delle autoritร  competenti. Altrimenti si rischia di perdere completamente e definitivamente la gestione delle nostre informazioni. La sfida in corso รจ sia di permettere di governare il progresso, che di indirizzarlo e possibilmente di anticiparlo, con tutti i benefici che derivano per la tutela degli individui, dei loro diritti e delle loro libertร  fondamentali.


Oltre al lato normativo, affermo che la cosa piรน importante sia sempre e comunque lโ€™educazione delle persone che vorranno utilizzare questa interessante novitร  tecnologica, con particolare attenzione ai giovani che sono sempre golosi e curiosi verso queste novitร .

Bisogna educare gli individui al rispetto dellโ€™importante e delicata tematica della privacy; dovremo necessariamente riflettere su queste nuove modalitร  di svagarsi, studiare e lavorare, insegnando a muoversi allโ€™interno del Metaverso in modo prudente e sicuro, al fine di ridurre i rischi derivanti da questa nuova affascinate realtร .


Quello del Metaverso รจ un ulteriore passo sulla strada dellโ€™emancipazione digitale ed ha senso solo allโ€™interno di una visione globale della complessitร  odierna. Essere correttamente formati per usarlo al 100% delle sue potenzialitร  รจ di vitale importanza, tanto quanto saper guidare unโ€™automobile senza creare pericoli per sรฉ stesso e gli altri oppure saper parlare lโ€™inglese per relazionarci senza problemi con altri popoli e civiltร .


รˆ una vera rivoluzione ed รจ giร  iniziata la corsa per colonizzare questo nuovo spazio concettuale che si preannuncia come il prossimo e piรน importante mercato globale. E ricordiamoci che รจ mercato e qualcuno vorrร  farci soldi a tutti i costi โ€ฆ



Per informazioni potete contattarci:

Telefono: +39 0422 22813


Seguiteci sui social network:

bottom of page